ristrutturazione di interni ed esterni
Servizi di ristrutturazione
per spazi residenziali e commerciali
Work Services si occupa di ristrutturazione di ambienti interni ed esterni, a Enna e in tutta la Sicilia.
I lavori di ristrutturazione forniti da Work Services, comprendono tutto ciò che è necessario alla miglioria dell’ambiente, occupandosi di operazioni come:
- posa in opera di nuovi pavimenti
- ristrutturazione casa
- rifacimento facciata
- manutenzione tetto
- installazione di pareti e controsoffitti in cartongesso
- rifacimento bagno
- tinteggiatura pareti
- isolamento termico e acustico di pareti
- lavori edili
- impermeabilizzazioni
- impiantistica
- ripristini
Le nostre soluzioni prevedono solo materiali di qualità, in possesso di tutte le certificazioni necessarie a garantire lunga durata nel tempo e resistenza a tutte le condizioni di utilizzo.
Work Services, offre restauri di interni ed esterni unici e personali, rispettando gli stili architettonici dell’ambiente da ristrutturare, con garanzia di solidità e robustezza.

Ristrutturazioni e Recupero Ambienti
Tappeto realizzato con pastine in cemento antiche recuperate, selezionate e montate in tecnica mista con legno d’africa.
SI tratta di composizioni personalizzabili, che rendono gli ambienti unici e pregevoli.
Da un vecchio muro in mattoni interno, sono stati recuperati i mattoni in cotto, ricostruiti i pezzi mancanti e la fuga in cocciopesto tra mattoni, è stato infine effettuato un trattamento antispolvero e antimacchia.
Questa complessa lavorazione ha dato alla fine il risultato sperato, rendendo l’ambiente unico e adattabile ad una vasta gamma di arredamenti.
Ripristino di un vecchio muro esterno in cocciopesto, pozzolanica e calce idraulica. Questa composizione, molto antica, permette una alta traspirabilità e resistenza agli agenti atmosferici, perché la calce idraulica continua a carbonare e calcificare a contatto con l’umidita, anziché dilatarsi e fessurarsi.
Rimozione delle vecchie doghe per la ripresa della pavimentazione, mantenendo inalterate le quote di livellamento. E’ stata rimossa la vecchia vernice su tutta la superfice, con successiva riverniciatura con vernice ripristinabile e ad alta resistenza meccanica.
Si tratta del pavimento di un vecchio magazzino. Sono state ripristinate le parti ammalorate, riempiendo i vuoti con resina cementizia ad alte prestazioni meccaniche.
Segue levigatura meccanica e satinatura, utilizzando resine metacriliche resistenti a muletti e autocarri.
Ricostruzione a nuovo di vecchi infissi in abete.
Questo tipo di ricostruzione, senza sostituzione di parti in legno, è consigliata quando si vuole una finitura verniciata a pieno colore come gli smalti. Si possono recuperare in loco (avendo a diposizione gli spazi) o presso il nostro laboratorio per essere poi rimontati.
Ricostruzione di una trave interna in legno di pino, rovinata da insetti xilofagi.
In questo caso si è dovuto procedere alla scarificazione delle parti ammalorate, riempiendole con un impasto a base di polvere di legno, e carteggiando fino a farle assumere l’aspetto originario, imitandone le venature, e applicando un protettivo impregnante.
Rivestimento decorativo in resina-cemento, di vecchie pareti piastrellate di un bagno, evitandone la rimozione preventiva, con notevole abbattimento di tempi e costi.
Alla fine del procedimento, il rivestimento delle pareti risulta resistente ad abrasioni, antimacchia, idrorepellente e facile da pulire.
Si è dovuto procedere alla rimozione di alcuni mattoni e al riposizionamento degli stessi, per rimettere a livello il pavimento.
Successivamente è stata applicata una resina per legare i mattoni, e infine si è proceduto alla levigatura. Esempio di posa lastricato in esterno pronto per la piantumazione.
Ricostruzione di un’area mancante in palladiana. Le lavorazioni sono state eseguite nel rispetto dei vecchi colori, della tipologia di lastrine in marmo e la stessa fuga tra lastrine.
Ricostruzione di una parte mancante di un top cucina in ardesia.
Abbiamo realizzato un impasto con l’ausilio della stessa polvere e di resine tecniche, modellandolo secondo la forma desiderata, e trattato successivamente con protettivi antiacidi.
E’ stata necessaria la ricostruzione del mattone già esistente, in entrambi i mattoni, sia in segato di marmo che in graniglia di cemento, si è dovuto ricercare e impiegare graniglie molto simili, legandole con resine cementizie, e successivamente si e levigate.
Rivestimento in cotto manifatturiero selezionato, di una scala in cemento armato con alzate in calce colorata, e di una superficie pavimentale realizzata con lo stesso cotto con effetto naturale fiammato, il quale dona agli ambienti un aspetto particolarmente caldo e accogliente. Trattamento finale permanente antimacchia con prodotti di ultima generazione.
Per qualsiasi informazione, o per richiedere un preventivo, potete utilizzare il modulo in basso, oppure contattarci ai nostri recapiti
Con l'inserimento dei miei dati, dichiaro di aver preso visione ed accettato i termini di trattamento dati